IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] risentiva 1 riseppellirsi 1 risero 2 riso 35 risoffiava 1 risognato 1 risollevandosi 1 | Frequenza [« »] 35 esser 35 grandi 35 palpebre 35 riso 35 sa 35 soltanto 35 vedi | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze riso |
Parte
1 1| della morte. E un repentino riso stridette per entro l'ondeggiamento 2 1| incolume e invitta.~ ~Era un riso involontario, un convulso 3 1| involontario, un convulso riso femineo, che le riempiva 4 1| Ella non poteva domare quel riso che le si partiva dalle 5 1| pulsazione del motore e sopra il riso della donna, che parevan 6 1| donna aveva soffocato il riso, che di tratto in tratto 7 1| Basta!~ ~Ella rideva d'un riso che a Paolo sconvolto pareva 8 1| dianzi aveva risonato nel riso come gli acini balzanti 9 1| Risero di quel forte riso unanime che tante volte 10 1| sotto la tenda, di quel riso ch'essi non ridevano con 11 1| scroscio d'inestinguibile riso.~ ~- Eppure - disse Giulio 12 1| turbolenza della sua passione, il riso agitante d'Isabella, lo 13 1| tornò alla memoria lo strano riso dell'ornitologo amico degli 14 1| impaziente era il cielo. Un riso indocile vi correva, or 15 2| rideva come se potesse il suo riso essere un soffio fresco 16 2| un giunco marino, tutta riso, tutta un riso abbagliante 17 2| marino, tutta riso, tutta un riso abbagliante che le fendeva 18 2| grida egli ruppe in un gran riso, rovesciandosi indietro 19 2| Ella indietreggiava, con un riso convulso che pareva fosse 20 2| la piuma palpitante. Il riso somigliava ancora al singhiozzo 21 2| nello scroscio soffocato del riso. L'insofferenza fu aspra 22 2| come la riviera accesa dal riso di Beatrice, colmo fino 23 2| Ella rise d'un breve riso che sembrò venuto su dall' 24 2| durezza e stridette nel breve riso.~ ~- Pensi all'Orco di Lunella?~ ~ 25 2| velò di malinconia il suo riso parlato.~ ~- Vedi: il pettine 26 2| Aini?~ ~Ella rigò d'un riso esiguo la sua malinconia; 27 2| ardore avido. - Un certo riso, una piega lievissima della 28 2| avrebbe voluto volgere a riso e a gioco il corruccio puerile, 29 2| Il mio fidanzato.~ ~Un riso atroce stridette nella gola 30 2| voce più bassa ma con un riso più strano.~ ~E, dopo, egli 31 3| sciocche! - disse Vana con un riso impaziente. - Non sono stata 32 3| Naturalmente, ne ho riso.~ ~E ricominciò a camminare 33 3| la donna credette avesse riso. Era veramente più atroce 34 3| Ella indietreggiava, con un riso convulso, come quando aveva 35 3| guardi così, Paolo.~ ~E il riso già somigliava al singhiozzo,