Parte

 1   1|             L'ultimo battito delle palpebre afferrò netta la forma degli
 2   1|         ella più non avesse quelle palpebre quella bocca quella gola,
 3   1| presentimento troppo grave, con le palpebre basse. L'amico era poco
 4   1|     distaccò dall'amante. E le sue palpebre gravi battevano per respingere
 5   1|            torta nell'angolo delle palpebre. E Paolo vide nel fascio
 6   1|            se a pena egli batta le palpebre o distolga la punta dello
 7   1|          sul letto, supina, con le palpebre socchiuse, con gli orecchi
 8   1|      numero XXVII; riebbe sotto le palpebre lo sguardo che aveva imposto
 9   1|     vestiti dalle cupe viole delle palpebre che non velavano lo sguardo,
10   1|         intorno alle narici e alle palpebre, ancor più nobile e più
11   1|     chiuderli, di ricoprire con le palpebre e con le ciglia uno sguardo
12   2|           disse ella abbassando le palpebre come per nascondere tutto
13   2|     medesimo di chi batta forte le palpebre per dissipare un allucinazione
14   2|           più di languore sotto le palpebre dipinte. Porta sempre un
15   2|           a poco s'accende. Le sue palpebre dipinte si riempiono di
16   2|       pensi che l'effeminato dalle palpebre dipinte una notte ti piacque?
17   2|            susurrò socchiudendo le palpebre orlate di nero dall'antimonio
18   2|        sempre poneva il lutto alle palpebre intorno alle iridi chiare,
19   2|         ella più non avesse quelle palpebre quella bocca quella gola,
20   2|            guardarla. Socchiuse le palpebre sopra un sorriso che scendeva
21   2|            sonatore algerino dalle palpebre dipinte, imparasse a poppare
22   2|       aggrapparsi al timoniere; le palpebre si chiusero. Lo spavento
23   2|         viso di porcellana ambe le palpebre erano chiuse ma una, quella
24   2|           battito volontario delle palpebre. Una di quelle femmine che
25   2|       spalliera supino. E batté le palpebre per dissipare l'immagine
26   3|          guardare senza perdere le palpebre, senza che gli occhi rimangano
27   3|        ogni movenza, di sotto alle palpebre socchiuse nell'occhiaia
28   3|        spiassero di sotto a quelle palpebre umane.~ ~Egli si conteneva,
29   3|         tua gola.» Ella batteva le palpebre come per cacciare l'imagine
30   3|            un attimo, sollevava le palpebre ombrose e guardava il libro.
31   3|          che io non mi scordi!» Le palpebre di Vana s'appesantivano;
32   3|         scosse; batté più volte le palpebre, per fugare da sé un'aura
33   3|          piccolo viso disfatto, le palpebre gonfie e rosse, la bocca
34   3|           lacere, il naso pesto le palpebre gonfie tutto il ceffo disfatto;
35   3|            i denti stretti, con le palpebre chiuse, rispasimando nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License