Parte

 1   1|         alleviava la terra come i grandi occhi alleviano il volto
 2   1|           torri e moli sacre, con grandi ombre respiranti in una
 3   1|          eguagliava la misura dei grandi versi memorabili. Lungo
 4   1|          Che erano al confronto i grandi corredi d'Ippolita Sforza,
 5   1|     dolore; e i contorcimenti dei grandi corpi rossastri nelle mura
 6   1|           delle meropi; ove su le grandi assemblee degli acquatici
 7   1|           a volta era parso dalle grandi costellazioni australi creato
 8   1|  incalcolabile.~ ~Ella spalancò i grandi occhi pallidi come gli opali
 9   1|           per andare verso le due grandi statue levigate di diorite
10   1|           Allora fu visto uno dei grandi uccelli dedàlei inchinarsi
11   1|           sue piccole cose, ma le grandi s'ingrandivano con l'ombra
12   1|    polvere stupenda sollevata dai grandi movimenti umani, e le azioni
13   2|          ritmico. Ella gettava le grandi note rovesciando indietro
14   2|         ella s'apparentava con le grandi creature di Michelangelo.
15   2|        della camelia bianca e dai grandi occhi più neri del nero
16   2|   tentazioni, e quei fiori troppo grandi per essere colti, e quei
17   2|       colti, e quei frutti troppo grandi per essere addentati.~ ~
18   2|          di Murano, munito di due grandi ali bianche tolte all'airone
19   2|         in uno stagno immobile le grandi ali senza battito. Tra i
20   2|         perché lo sguardo di quei grandi occhi teneri gli suscitava
21   2| spegnendosi frisse. Prese uno dei grandi garofani color d'ardesia
22   2|           febbri tropicali, delle grandi allucinazioni luminose.
23   2|         una posta, che pigliano a grandi boccate quel ch'è loro messo
24   2|          e cordiera. Poiché nelle grandi note il fianco la coscia
25   2|           erte brevi e ripide con grandi falcate, come andando a
26   3|       forza era in me, tutt'e due grandi. Questa voce era in me per
27   3|     vedendo su la mensa angusta i grandi fiori scapigliati color
28   3|          Ella aveva preso uno dei grandi garofani e lo teneva pel
29   3|          le guigge al modo di due grandi clipei e con tutto lo scatto
30   3|      sentiva in sé come nelle lor grandi ore di silenzio, quando
31   3|         Egli aveva la maniera dei grandi confessori, dei grandi maneggiatori
32   3|        dei grandi confessori, dei grandi maneggiatori d'anime: tentava
33   3|         dell'antilope ferita, dai grandi occhi teneri come gli occhi
34   3|         imitavano il veleggio dei grandi rapaci. Ben era un'ora come
35   3|          le cose erano semplici e grandi ma contenute in una chiostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License