Parte

 1   1| partissero non dalla bocca senza respiro ma dall'apice del cuore
 2   1|     luogo unico della luce e del respiro. Ma il desiderio di lei
 3   1|    declinante le diminuissero il respiro - no, non m'ascoltate, non
 4   1|          e perfino col polso col respiro. E stava curva come sotto
 5   1|          ripiano traendo un gran respiro; e l'occhio a un tratto
 6   1|      adolescente con un profondo respiro.~ ~- La bellezza non ha
 7   1|        della tortura; riprendeva respiro in una specie di aura fortunosa
 8   1|          pupille, trattenendo il respiro. E la diminuzione graduale
 9   1|     mattini. Senza sangue, senza respiro, vuota di tutto, nel buio
10   1|         soffermò ad ascoltare il respiro della sorella. In quel punto
11   1|   astuzia le era agevole come il respiro, le sviluppava in tutto
12   1|   stracci di tela, quieta, senza respiro. Solo vi domando che mi
13   1|          a viso, gli respirò nel respiro, fu più viva di tutte le
14   2| respirare, soffocata come se col respiro dovesse sollevare le mura
15   2|      sgomento che gli mozzava il respiro. E si guardò intorno come
16   2|  salsedine e della resina con un respiro che sembrava arieggiarle
17   2|            E uscì trattenendo il respiro, col viso atteggiato a una
18   2|         quel breve anelito in un respiro armonioso. La luce ambigua,
19   2|       essere così nudati, ove il respiro era come un'esalazione morbosa
20   2|      quello sguardo nudato, quel respiro bruciante; e in tutta la
21   2|         alcun segno, non s'udiva respiro. Tutto era silenzio nella
22   2|         avviluppasse. China, col respiro sospeso, con un ginocchio
23   2|          sul petto non mosso dal respiro.~ ~- Vana, il viaggio equestre
24   2|         cercando di ascoltare il respiro di Lunella, e non potendo
25   2|       indistinto di palpito e di respiro.~ ~- Forbicicchia, Forbicicchia,
26   2|        gli organi stessi del suo respiro divenuti un solo miscuglio
27   3|     madre.»~ ~Vana tratteneva il respiro, spiando per mezzo ai lembi
28   3|        il tepore dei capelli, il respiro quieto, tutta la gracilità
29   3|           l'ombra s'incupiva; il respiro di Lunella era eguale. Il
30   3|          s'appesantivano; il suo respiro s'accompagnava al respiro
31   3|        respiro s'accompagnava al respiro innocente. Il tempo fluiva
32   3|  orribile rombo ascoltavo il tuo respiro. E talvolta mi pareva intendere
33   3|   branche, lo soffocarono con un respiro grave come quello delle
34   3|     mattino ancor fresco;~ ~e il respiro del mare fanciullo che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License