Parte

 1   1|         fresca; e pel vano d'una finestra due torri rosse nel cielo,
 2   1|     visitatrice traendo verso la finestra il compagno, per una sala
 3   1|  stagnante degli specchi. Per la finestra saliva il profumo cocente
 4   1|     raccolti nello strombo della finestra, ascoltarono il lungo errante
 5   1|      stormi passavano dinanzi la finestra come saettamenti disperati.~ ~-
 6   1|          come passava rasente la finestra lo stormo a saetta, egli
 7   1|       dei due che dal vano della finestra parevano assistere a una
 8   1|  strillone brutale, sotto la sua finestra, all'alba, nel dormiveglia.
 9   2| Morìccica?~ ~- Nulla. Stavo alla finestra.~ ~- Non ho voglia di andare
10   2|          gonfiava le tende della finestra, entrava nella stanza, prendeva
11   2|       con la faccia rivolta alla finestra aperta pel cui vano appariva
12   2|       sorprese. Si avvicinò alla finestra. E il cinguettio era così
13   2|          contro la cortina della finestra ed era caduta sul tappeto.~ ~-
14   2|   involontario si ritrassero. La finestra era dietro di loro; e gli
15   2|       quando dal davanzale della finestra aveva steso la mano esitante
16   2|         e quattro nel vano della finestra, e Vana fremeva contro il
17   2|       nella villa murata. Per la finestra aperta saliva l'odore dei
18   2|        signora.~ ~Nel vano della finestra una stella fatua aveva solcato
19   2|         nella sua stanza. Per la finestra aperta rivide in fondo alla
20   2|      tratta fuori. Andò verso la finestra, si sporse dal davanzale,
21   2|        agitò tra muro e muro tra finestra e porta.~ ~Rimbombando il
22   3|       che soffoca, qui. Apri una finestra, Simonetta.~ ~L'odore più
23   3|         di lilla bianchi. Per la finestra aperta apparve un cielo
24   3|        ella, avvicinandosi a una finestra, con un accento singolare
25   3|          era seduta accanto alla finestra, simile a un gentile paggio,
26   3|          cuore. Su i vetri della finestra pioveva l'azzurro sempre
27   3|     letto verginale.~ ~Andò alla finestra, l'aperse: la notte era
28   3|     piangere.~ ~Su i vetri della finestra pioveva l'azzurro sempre
29   3|          la scoperta lugubre, la finestra spalancata, la salma irrigidita...
30   3|   affacciarmi per un attimo alla finestra ho veduto la signora salire
31   3|        audacia. Finalmente nella finestra del mezzanino, sopra il
32   3|      Sono tutti a Volterra.~ ~La finestra si rabbuiò. La porta, con
33   3|          era assembrata sotto la finestra.~ ~Paolo appariva così contraffatto
34   3|     entrata, si apriva sotto una finestra difesa da ferri robusti.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License