Parte

 1   1|  quelle rondini vive fossero prese in una rete sola e nel terrore
 2   1|     una guizzò via e l'altro prese il volo, come se i due lembi
 3   1| bisogno folle di sfuggire lo prese, lo cacciò tra le pareti
 4   1|    tempo. Egli stesso allora prese l'elica per le due pale
 5   1|    dell'uomo se non le gambe prese nei fili d'acciaio aggrovigliati.
 6   1|   Non posso vincerlo.~ ~Ella prese fra i denti il suo velo;
 7   1|   fra i denti il suo velo; e prese la sua ragione e la tenne
 8   1|      volse e senza sorridere prese la testa di lei fra le sue
 9   1|      col mantello, col velo. Prese la cintura azzurra e la
10   1|     la paura del presagio la prese così forte, ch'ella appena
11   1|    la nascondeva quivi.~ ~Le prese le mani, la trasse con lieve
12   2|    mano pallida e nervosa ne prese qualcuno, poi lo lasciò.~ ~-
13   2|      di raccoglierla. Poi la prese nelle sue mani palpitante;
14   2|    la desolata. La trovò, la prese; si rialzò.~ ~- Eccola.
15   2|      Ella si nudò il petto e prese fra le sue dita delicatamente
16   2|  malinconia.~ ~Ella si levò, prese la cosa nascosta e la portò
17   2|   lacrymée.~ ~Ella si chinò, prese la chiave e caricò il cilindro
18   2|      che spegnendosi frisse. Prese uno dei grandi garofani
19   2|       piccola mia!~ ~Ella la prese fra le sue braccia, la strinse
20   2|     gli occhi.~ ~La bimba la prese, la cullò un poco su le
21   2|           Balzò in piedi, si prese il capo fra le palme. Il
22   2|  seguire quel folle gioco; e prese dal contagio accompagnavano
23   3|  Egli si levò, di scatto; le prese le mani. Non le strinse,
24   3|       Ella baciò l'inquieta. Prese il mazzo delle rose. Si
25   3|   uno scudo a tre stelle. Lo prese, lo nascose, uscì. Tornò
26   3|  soffocarle la voce; egli le prese con le labbra il fiato,
27   3|    sogni i pensieri; egli le prese con le dita il mento e con
28   3|    giovinetto fuligginoso lo prese con una tanaglia, lo tuffò
29   3| industria. E la disperazione prese l'uomo.~ ~Il tempo era lentissimo.
30   3|    cappella. Quando ne uscì, prese una vettura e diede l'indirizzo
31   3|    mano cava, senza dimanda. Prese l'elemosina senza grazie;
32   3|   più cane!» E si scrollò, e prese la sua via. E la sua volontà
33   3|    nessun gesto. Egli stesso prese l'elica per le due pale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License