Parte

 1   1|    innanzi a sé. Subitamente l'orrore le arrestò il palpito; ché
 2   1|       stroscio in un cerchio d'orrore, muto sfasciume sul suo
 3   1| domande lugubri comunicavano l'orrore agognato. Respinta dai cavalleggeri
 4   1|      sosta, nel fragore e nell'orrore, pareva senza termine.~ ~-
 5   1|       Ah, perché imagini quest'orrore?~ ~Vana si levò a sedere
 6   1|      in un casale.~ ~- E poi l'orrore, e poi la morte orrenda!
 7   1| supplicarvi. Ascoltatemi! Ho l'orrore dentro di me.~ ~L'orrore
 8   1|       orrore dentro di me.~ ~L'orrore del presagio la riempiva
 9   2|   sentivano essi quel medesimo orrore che avevan sentito nella
10   2|      occupato da un indefinito orrore, che imagina una presenza
11   2|       la bambola a disegnare l'orrore del mostro famelico.~ ~ ~ ~
12   2|       più intrepidi.~ ~- Mi fa orrore - rispose l'adolescente. -
13   2|      agitazione del vento.~ ~L'orrore s'accumulò in quel breve
14   2|   Nulla più, fuorché il nostro orrore nascosto. E andiamo, andiamo
15   2|      lavoro umiliante, tutto l'orrore dell'avvenire incerto. Ognun
16   2|       voi... Ascoltatemi! Ho l'orrore dentro di me». Rivedeva
17   2|      alla visita funebre, dall'orrore del presagio al pianto mattutino.
18   2|      dolore e furore imbelle e orrore attonito, si restrinse,
19   2|     dell'immenso e inesorabile orrore.~ ~- Di lassù cadde la ghirlanda
20   2|       in una tristezza e in un orrore irremeabili come quell'emblema
21   2|      più al braccio di Vana. L'orrore della tenebra la percosse.
22   2|   vedrò mai più?~ ~Novamente l'orrore dei presagi la riempiva
23   3|        Libro terzo~ ~ ~ ~- Che orrore! Che orrore! - disse Orietta
24   3|                Che orrore! Che orrore! - disse Orietta Malispini
25   3| respirava se non nel più arido orrore. Turbini di forza nascevano
26   3|        che so, toglietemi dall'orrore! Se mi lasciate andare,
27   3|      l'uscio, non sostenendo l'orrore delle visioni. - Sono aspettata.~ ~
28   3| Giuratemi - supplicò ella nell'orrore - giuratemi che, quando
29   3|  languore d'amante pur sotto l'orrore, ma con un abbandono avido
30   3|    gambi con le due mani. Nell'orrore inesplicabile della vita
31   3|     martirio dell'orgia; che l'orrore squassava di continuo a
32   3|    penosamente protesa verso l'orrore lontano, egli aveva dalla
33   3|  facevano di lei?~ ~Ecco che l'orrore nella cabina cupa non era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License