Parte

 1   1|     rapidità, nel battito del suo gran velo ora grigio ora argentino
 2   1|         che io sono il vostro più gran pericolo, Tarsis. L'amore
 3   1| soffermava sul ripiano traendo un gran respiro; e l'occhio a un
 4   1|         Ancóra!~ ~- Non più.~ ~Un gran sobbalzo la distaccò dall'
 5   1|           imposte, per mezzo a un gran ragnatelo lacerato; e su
 6   1|         lunghi fusi ferrei con un gran cerchio a ogni estremità,
 7   1|        riempirsi il cuore di quel gran sentimento virile, inebriarsi
 8   1|      contro un rifolo; manovrò di gran forza, radendo contro strettamente
 9   1|        mucchio biancastro, a quel gran lenzuolo funerario, che
10   1|     obbedì. Poco dopo, si fece un gran silenzio. Un'ora dalla mezza
11   1|           colui s'avanzava per la gran piazza orrida di sole, incontro
12   2|          ove gli amanti passavano gran parte delle ore diurne e
13   2|     nostre grida egli ruppe in un gran riso, rovesciandosi indietro
14   2|        che si manifestano con una gran febbre improvvisa e rapidissime
15   2|  palpitare la tiepida piuma. Così gran palpito in così piccolo
16   2|           rugginoso. E sentiva il gran battito del piccolo cuore,
17   2|          E rivisse i giorni della gran febbre operosa, e l'ardore
18   2|       triste come il rumore della gran falce invisibile il cui
19   2|       Ella rivide su la parete il gran cavallo bianco cavalcato
20   2|        piccola e infinita. Era un gran silenzio, con qualche fruscio,
21   3|          una corbezzola dietro il gran mazzo di mammole doppie
22   3|      specialmente nell'attesa del gran ballo ch'era per dare Ortensia
23   3|      pastore nella notte chiamò a gran voce l'amata. «Driade, svegliati!
24   3|  rischiaravano sotto il mento. Un gran ramo bianco di lilla alzato
25   3|        silenzio parve balenare un gran baleno.~ ~Egli la guardò,
26   3|           Mai nessun dubbio?~ ~Un gran sussulto la scosse.~ ~-
27   3|        con la testa bassa tra due gran paraocchi, con un'aria stanca
28   3|       egli la uccidesse..» Con un gran sobbalzo ella rivide quelle
29   3|          giardino di Volterra. Il gran letto era preparato; la
30   3|      lasciò, indietreggiò, con un gran fremito:~ ~- Vattene, -
31   3|       nell'altra stanza, verso il gran letto verde che sapeva i
32   3|       femmina, nata da quella sua gran madre universale Putredine.~ ~
33   3|         azzurrigno, poi si levò a gran volo, rapidamente s'inalzò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License