Parte

 1   2|        le torri fulve e bige di Volterra nell'ardore di luglio. I
 2   2|     volare,~ ~ch'io m'involi da Volterra,~ ~dalle Balze fino al mare!~ ~
 3   2|         le opere dei servi. Già Volterra, muta come i suoi sepolcreti,
 4   2|     michelangiolesco Daniele da Volterra aveva dipinto una storia
 5   2|   nuvole andavano a oste contro Volterra, come un  le genti del
 6   2|          ma guardò dinanzi a sé Volterra come una città condannata
 7   2|       tra due sepolcreti?~ ~- A Volterra?~ ~- Un giardino chiuso
 8   2|        Bisogna che io ritorni a Volterra, almeno per un po' di tempo -
 9   2|     gelsomino, del gelsomino di Volterra. Certo, quando entrammo
10   2|   carnale.~ ~- Domani risalgo a Volterra.~ ~ ~ ~Correvano su la rossa
11   2|    Correvano verso l'inferno di Volterra.~ ~Non gli argini verdi,
12   2|        insonnio in ascolto.~ ~- Volterra!~ ~Dietro una calva collina
13   2|         vento nella campagna di Volterra, come se si generasse dai
14   2| equestre agli Inferi uscendo da Volterra: Michele Marullo.~ ~Non
15   2|             Siamo tornati verso Volterra - egli disse.~ ~Ella disse,
16   2|       Sacco! Sacco!»~ ~- Addio, Volterra - sospirò Paolo Tarsis,
17   3|         Mantova, dalle crete di Volterra, dal fondo della sua stessa
18   3|       parole  su la strada di Volterra; mi ricordo come m'avete
19   3|        fu bruttata più di me? A Volterra, in un piccolo oratorio
20   3|         su la strada fangosa di Volterra, parlai; e mi fu risposto.
21   3|        seguì il vostro arrivo a Volterra, io e mia sorella fummo
22   3|     bella?» Come nella notte di Volterra, l'amato le era apparso
23   3|        l'estate del giardino di Volterra. Il gran letto era preparato;
24   3|         il passo della notte di Volterra, quel passo continuo e indistinto
25   3|        profumo del gelsomino di Volterra emanava dalla stanza verde,
26   3|       c'è nessuno. Sono tutti a Volterra.~ ~- La signora non è rientrata?~ ~-
27   3|       c'è nessuno. Sono tutti a Volterra.~ ~La finestra si rabbuiò.
28   3|  fratello e la sorellina sono a Volterra. Ora la povera creatura
29   3|          Credo che sia malato a Volterra. Né, se venisse, lascerei
30   3|       di lasciarsi ricondurre a Volterra.~ ~- A Volterra?~ ~- Ho
31   3|    ricondurre a Volterra.~ ~- A Volterra?~ ~- Ho ben considerato.
32   3|         quell'ora viaggiava per Volterra, a traverso le crete della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License