Parte

 1   1|         sovrapposti; una scala di pietra consunta; e un altro corridoio
 2   1|         braccio la cintura, su la pietra calda.~ ~- Guarda, Morìccica.
 3   1|       ragnatelo lacerato; e su la pietra giacevano un pipistrello
 4   1|      discesa pei deserti gradi di pietra invasi dall'erba, era venuta
 5   1|      potuto alzare una gravissima pietra, sol per un certo suo modo
 6   1| somigliava quegli enormi idoli di pietra nascosti dai fiori. Né meno
 7   1|    funesti, i due idoli enormi di pietra sepolti sotto le offerte
 8   2|           sentivo il freddo della pietra. Ho sognato a occhi aperti?
 9   2|        teso fra le stele rozze di pietra chiudeva l'orto innanzi
10   2|             Era una porticella di pietra, con l'architrave carico
11   2|          la sua paura cieca. Ogni pietra era alla sua imaginazione
12   2|         chinarsi, raccogliere una pietra e scagliarla.~ ~- Ah, che
13   2|           piccole porte cieche di pietra murate di mattoni, ove nessuno
14   2|        era come un sorriso in una pietra. Da quale recesso dell'ombra
15   2|         amaro. Su l'architrave di pietra era scritto in lettere corrose:
16   2|          , era il sorriso d'una pietra, era il sorriso di tutte
17   2|          braccio la cintura su la pietra calda, e io chiamai te,
18   2|           taluna risonava come la pietra scagliata contro la figura
19   2|            di quel sorriso in una pietra.~ ~- È vero, Vanina? - domandò
20   2|  Riconobbe un filone inclinato di pietra arenaria giallastra ove
21   2|          risonare su un filone di pietra. Scelse con l'occhio per
22   2|          sua durezza, simile alla pietra cruda del Palagio onde sporgono
23   3|  oltrepassata la piccola porta di pietra carica di nera edera, contro
24   3|         v'è caro, avete posto una pietra anche sopra di me che pure
25   3|      tolto alfine di sopra lei la pietra sepolcrale.~ ~Con che crudezza,
26   3|        bianco. «Un sorriso in una pietra. Chi sa che cosa anche tu
27   3|         cui nome è scolpito nella pietra fessa d'un architrave, alla
28   3|   commettiture delle sue bugne di pietra forte. Non appariva nessun
29   3|          incrollabile. La mole di pietra taceva deserta.~ ~Egli tornò
30   3|         le finestre, interrogò la pietra, sussultò a ogni rumore
31   3| consuetudine.~ ~Camminò sopra una pietra sepolcrale, per un breve
32   3|  sostenuta dagli alti pilastri di pietra serena. Vedeva di  dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License