Parte

 1   1|        sospirò ella abbandonando indietro il capo, socchiudendo i
 2   1|        Vana saranno ancora molto indietro? - domandò ella con un'ansia
 3   1|          fazzoletto; e si traeva indietro con moti quasi coperti,
 4   1|        andare avanti o a tornare indietro, come se dall'alto le liste
 5   1|   biancheria, per non restar mai indietro. Anche allora tu eri una
 6   1|         che il vento rovesciasse indietro non soltanto i capelli di
 7   1|        precedesse, ella si volse indietro a riguardare il rude letto
 8   2|          grandi note rovesciando indietro il capo; e per un attimo
 9   2|         gran riso, rovesciandosi indietro contro l'arcione di velluto,
10   2|       allora, non poteva tornare indietro. Come allora, l'ignoto l'
11   2|        La torpediniera è rimasta indietro, non è più visibile. Ora
12   2|         che il vento rovesciasse indietro non soltanto i capelli di
13   2|          d'inchinarsi; la trasse indietro, la tenne per qualche attimo
14   2|     disse la mite Attinia ch'era indietro riguardosa.~ ~La larva fece
15   2|          la sollevò, la trascinò indietro, ricadde con lei su gli
16   2| vergognarmi?~ ~Ella si abbandonò indietro, su la spalliera della sedia.
17   2|      luce dei denti, rovesciando indietro il piccolo capo stretto
18   2|     pronta a morire.~ ~«Torniamo indietro, torniamo indietro!» voleva
19   2|      Torniamo indietro, torniamo indietro!» voleva pregare, sopraffatta
20   2|               Ah! voglio tornare indietro!~ ~Il pànico le afferrava
21   2|       parola.~ ~- Voglio tornare indietro.~ ~- Vuoi? - disse il compagno,
22   2|       dentro.~ ~- Voglio tornare indietro. Arresta!~ ~Egli frenò inconsideratamente
23   2|           e la sua mano ricacciò indietro i capelli che le ingombravano
24   2|        come per tema di rimanere indietro. E certo lo spavento era
25   2|    Isabella si raddrizzò, scosse indietro la sua capellatura, inarcò
26   2|     piedi, tentava di trascinare indietro la sorella.~ ~- No, no,
27   3|       chi supplica, rovesciavano indietro il capo e schiudevano all'
28   3|          suo proprio. S'appoggiò indietro; e guardò il cielo, respirò
29   3|          la macchina per tornare indietro, perplesso: due volte vinse
30   3|     presentimenti funesti. Tornò indietro con un meccanico addetto
31   3|        pentì e ordinò di tornare indietro. Si fermò di nuovo dinanzi
32   3|    gomiti e polsi, rovesciandosi indietro, supino, nel toccare il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License