Parte

 1   1|        accelerò la corsa come nell'ardore d'una gara mortale, sentì
 2   1|           del suono ma quella dell'ardore, disumanate dalla brevità
 3   1|      aspetti e d'accenti, da quell'ardore e da quel tumulto che del
 4   1|        cielo nell'acqua in un solo ardore indistinto. E la straziante
 5   1|            aspirava intorno a sé l'ardore delle anime simile all'odore
 6   1|           il canto senza parole, l'ardore senza concento.~ ~- Andiamo,
 7   1|       biliosa faccia scarnita dall'ardore di vincere, la pupilla fulminea
 8   1|             onde pareva esalarsi l'ardore dello sforzo come di fra
 9   1|           era piena di fragore, di ardore, di morte e di vittoria.~ ~-
10   1|           in quei pochi attimi all'ardore dei suoi mali. Quando i
11   1|        quegli occhi raddoppiarsi l'ardore del suo sforzo, la sicurezza
12   2|            e bige di Volterra nell'ardore di luglio. I balestrucci
13   2|      compiuta: una falda di neve l'ardore.~ ~Chi le aveva infuso quell'
14   2| michelangiolesco. In un momento di ardore ella pareva estrarre sé
15   2|           gran febbre operosa, e l'ardore delle speranze, e l'audacia
16   2|       fulva di daini fuggiva per l'ardore, appariva e spariva per
17   2|         che «procede innnanzi dall'ardore».~ ~ ~ ~Amor amore, che
18   2|        sommessamente, con un aspro ardore in cui l'ironia strideva
19   2|        Tirreno il sole ardeva d'un ardore così forte che subito s'
20   2|        guardando lui con lo stesso ardore avido. - Un certo riso,
21   2|     accendesse non di pudore ma di ardore?~ ~Come con un tizzo ella
22   2|  tentatrice, con un'espressione di ardore così folle che sembrava
23   2|           per essere pari a questo ardore? come faremo per superarlo?~ ~
24   2|            quando a quando tutto l'ardore ripalpitava e si rinfocava
25   2|            converte in un medesimo ardore. Due d'essi teneva la tentazione
26   2|        Signore, come il Libro dell'Ardore ch'ella aveva ripreso a
27   2|             Di amorosi lutti~ ~e d'ardore si more. Li miei sensi tutti~ ~
28   2|         svegliava al «novo tempo d'ardore» con la figura del bacio
29   3|        come l'ho sentito! Giorni d'ardore, senz'altro sollievo che
30   3|          turbamento. Egli diede un ardore ambiguo alla sua voce, per
31   3|      fecero calare i masselli nell'ardore che abbrusticava le braccia
32   3|            il. suo dolore e il suo ardore furono il sole dietro a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License