Parte

 1   1|         Non eviterò mai nessuna pena, né a voi né a me. Fuggite,
 2   1|         e così carichi d'ignota pena.~ ~E non sapevano; e in
 3   1|       d'ogni gioco che valga la pena d'esser giocato.~ ~- È orribile.~ ~
 4   1|         e Isabella? Ci sarà una pena anche per loro. Forse già
 5   1|      lungi ancora. E tra la sua pena e la sua maraviglia, tra
 6   1|         contro il domatore se a pena egli batta le palpebre o
 7   1|        l'uno e l'altro petto la pena inconfessata. Strette, mute,
 8   1|       scossi.~ ~- Mi fai troppa pena, povera povera Vanina!~ ~
 9   1|       necessario obbedire sotto pena di un'oscura punizione.
10   1|        a portarsi che qualunque pena. Egli la teneva per mano,
11   2|           Che le dái per la sua pena?~ ~Qual de' sogni tuoi le
12   2|         Vana giocava con la sua pena ritrosa e con la sua sorellina
13   2|    qualunque mezzo per dare una pena a quelli che la penavano;
14   2|          aprì il pugno, con una pena nel cuore.~ ~- Addio, rondinetta!~ ~
15   2| imbronciata un nuovo scoppio di pena, soggiunse:~ ~- Bene, canto
16   2|         arcana, della promiscua pena, era il fascino dell'inferno.~ ~- «
17   2|      sua gracilità penosa; e la pena nel suo tenue petto era
18   2|       pareva doloroso, come una pena rimasta intera ma addentrata
19   2|         te, giocasti con la mia pena, volesti sentirla viva sotto
20   2|       d'avere esasperata la mia pena, d'avere spiata ogni contrattura
21   2|        gioco! Non valeva mai la pena d'adontarsi né di rammaricarsi
22   2|     aumento di dolore, come una pena che entrasse nella sua pena
23   2|     pena che entrasse nella sua pena e la dilatasse, e risollevasse
24   2|         Quando guardo la vostra pena ho un desiderio infinito
25   3|      note, come un'esca che con pena s'accenda. Poi subitamente
26   3|        giunta con uno sforzo di pena in un cammino ignoto al
27   3|         e d'anima, che sono una pena respirante. «Bisogna dar
28   3|          Tento d'imporvi la mia pena? No. Voi siete estraneo,
29   3|       tu mi lasci. Metti la tua pena contro la mia pena. Tenta
30   3|       la tua pena contro la mia pena. Tenta di scuotermi e di
31   3|       di marmo bianco. «Vale la pena di colare a picco, se non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License