IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spirava 3 spire 1 spiriti 8 spirito 30 spirituali 1 spiritualità 1 spirò 3 | Frequenza [« »] 30 piena 30 quegli 30 sentì 30 spirito 29 aver 29 avrebbe 29 cavallo | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze spirito |
Parte
1 1| di ferro crudeli. Ma lo spirito musicale di quella pittura 2 1| nella confusione del suo spirito si volgeva con un'ansia 3 1| malinconia s'era diffuso, e lo spirito delle Pause, il canto senza 4 1| in una condizione dello spirito simile all'indeterminato 5 1| si fossero partiti dallo spirito misterioso ond'era piena, 6 1| piena, da un indicibile spirito di ricordanza e di ritornanza 7 1| domato l'incendio. Uno spirito misterioso inspirava le 8 1| inaccessibile solitudine di quello spirito. Egli voleva tutto dalla 9 1| si avvicendavano nel suo spirito e l'allucinavano. Quella 10 1| l'essere: comunica allo spirito la durezza e la trasparenza 11 1| Disse, estinguendo lo spirito della voce:~ ~- Sento che 12 1| non creatura di carne ma spirito d'angoscia disumanato, come 13 1| l'altra ala, simile a uno spirito del vento, simile a un pilota 14 2| fratello. Entrò come uno spirito, senza rumore. Aveva già 15 2| tenera e selvaggia, quello spirito di libertà pulsante nella 16 2| vivere pur sempre l'umido spirito del fiume deviato, si librò 17 2| suo movimento fugace lo spirito di ciò che era immobile 18 2| interrotto gli attraversasse lo spirito, egli riudiva lembi della 19 2| elettrica, pareva conservasse lo spirito igneo nelle fibre della 20 2| non creatura di carne ma spirito d'angoscia abbrancato all' 21 3| risonava il suo canto, erano lo spirito delle Pause. E inconsapevolmente 22 3| tumulto e nell'oscurità, uno spirito d'ingenua giovinezza ancor 23 3| stirò come chi rende lo spirito.~ ~E in lei lo spirito si 24 3| lo spirito.~ ~E in lei lo spirito si confuse. Un senso confuso 25 3| segreto del suo proprio spirito e nella contingenza dei 26 3| Cèrboli gli passò nello spirito.~ ~Iacopo Caracci lo condusse 27 3| una e l'altra ala come uno spirito del vento, quando il cuore 28 3| ritrovo!» diceva egli allo spirito della statua alata e all' 29 3| sepolcreto etrusco traversò lo spirito di Paolo Tarsis, con una 30 3| e solo.~ ~Allora al suo spirito parve che gli medicassero