Parte

 1   1|          un bussoletto, perch'eri piena di debiti.~ ~- Oh, no.~ ~-
 2   1|  moltitudine tacita. Una porta fu piena di minaccia; una scala fu
 3   1|         di minaccia; una scala fu piena di terrore; un corridoio
 4   1|         dell'Incastro è una conca piena del medesimo silenzio ch'
 5   1|        spirito misterioso ond'era piena, da un indicibile spirito
 6   1|    congegno dedàleo nella tettoia piena di rombo?~ ~I suoi pensieri
 7   1|         tettoia era in quel punto piena di turbine e di fragore,
 8   1|        non aveva mai sentita così piena la concordanza fra la sua
 9   1|        Consoli e dei Tiranni, era piena di fragore, di ardore, di
10   1|        albergo ingombra di bauli, piena dell'odore languido emanato
11   1|          sé stessa, nella tettoia piena di rombo: «Ora parte, ora
12   1|          Tutta la notte gli parve piena di sciagura.~ ~- Queste
13   1|          Àrdea si levò nel nembo, piena di fato come l'airone di
14   1|          immobile della terra era piena di delirio, era piena d'
15   1|         era piena di delirio, era piena d'un clamore che non s'udiva
16   2|         fastigiato. Anch'ella era piena di cenere e di ori funebri.~ ~-
17   2|      argini che ruppe un tempo la piena del duolo, non erano i fiumi
18   2|      Tarsis.~ ~La campagna pareva piena di grida.~ ~- L'ha scritto?~ ~-
19   2|           la chiusura d'una fiala piena d'essenza volatile.~ ~-
20   2|      notte nella villa volterrana piena d'insonnio in ascolto.~ ~-
21   2|       nella terra molle, la bocca piena di melma. I dirupi tenarii
22   2|    sorretto dalle dita intessute, piena di forze funeste e senza
23   3|        sul volto, scoprì la bocca piena di sangue e di lacrime.~ ~-
24   3|    irremeabile ruina: ogni porta, piena di minaccia; ogni scala,
25   3|          di minaccia; ogni scala, piena di terrore; ogni corridoio,
26   3|           pel margine d'una fossa piena d'ombra ove si movevano
27   3|        ghignava dalla larga fauce piena di denti d'oro, e senza
28   3| purificazione. Quando la forma fu piena e la leva s'abbassò e il
29   3|            una serenità intenta e piena di nume, quando un di loro
30   3|     comandi. Subito la tettoia fu piena di rombo. Le tavole tremarono,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License