IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiammelle 10 fiamminghi 1 fianchi 4 fianco 29 fiasco 1 fiata 1 fiatare 1 | Frequenza [« »] 29 aver 29 avrebbe 29 cavallo 29 fianco 29 lontano 29 macchina 29 mille | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze fianco |
Parte
1 1| rombo del pericolo al suo fianco: il viso bronzino, disseccato 2 1| imaginavi così, Aldo?~ ~Al fianco di lei si piegava il fratello, 3 1| giallastre della vernice sul fianco, più trasparenti dell'ambra! 4 1| d'insidie, con le armi al fianco! E nulla più dolce e più 5 1| urna; e un'ansa nasceva dal fianco, docile s'incurvava appiccandosi 6 1| affaticati, cadevano sul fianco o sul rostro come falchi 7 1| Aspettò, coricata sul fianco, rivolta verso il vaso delle 8 1| rose.~ ~Camminarono l'una a fianco dell'altro. Come furono 9 1| sorreggerla; s'avanzò verso il fianco della salma; esitò. Ella 10 2| specchio.~ ~Vana gli stava al fianco alzata per cantare, nella 11 2| maiolica vi si sporgeva dal fianco verso il Tirreno, simile 12 2| Ella era cangiante come il fianco del morello, come il colombo 13 2| presenza terribile al suo fianco e la vede con la visione 14 2| lamentò. Poggiandosi sopra un fianco, alenava seminuda; e sotto 15 2| bianche, le brillavano sul fianco legate a una catenina interrotta 16 2| muraglia, in piedi, col fianco e con l'omero contro quella. 17 2| poi la riadagiò al suo fianco con infinita cautela, come 18 2| Poiché nelle grandi note il fianco la coscia la gamba tremavano, 19 2| giallastre della vernice sul fianco più trasparenti dell'ambra, 20 2| parlava più: camminava al fianco di lei, ridivenuto silenzioso, 21 3| movimento di lei la urtava nel fianco, la urtava nel petto, la 22 3| dalla vita, m'avete messa a fianco del morto che v'è caro, 23 3| rude letto da campo fosse a fianco del letto verginale.~ ~Andò 24 3| la sua cintura, e il suo fianco e la sua lunga coscia obliqua 25 3| guardò. Egli giaceva sul fianco sinistro, riverso il capo, 26 3| braccio lungh'esso quel fianco sino alla coscia nervosa, 27 3| che se gli camminasse al fianco per quel portico solitario; 28 3| due uomini seduti l'uno a fianco e l'altro di fronte. Nell' 29 3| scuro era abbandonato a fianco dell'uscio.~ ~Tutte quelle