Parte

 1   1|         nel suo proprio cuore la violenza del congegno esatto. Il
 2   1|       gli occhi: fu scossa dalla violenza dello sterzo, udì gli urli
 3   1|         con l'intermittenza e la violenza dei bagliori in occhi infermi;
 4   1|        superbia e di terrore, di violenza e d'infinito. Era uno di
 5   1|       viso fatto quasi di fluida violenza, quasi che il vento rovesciasse
 6   1|    attimo in attimo perdeva ogni violenza: fu come il battito della
 7   1| disumanato, come distrutta dalla violenza del suo sentimento, simile
 8   2|  sbigottita, a quella improvvisa violenza.~ ~Egli lesse:~ ~ ~ ~O Amore
 9   2|    scalèi erano come presi nella violenza d'un vento fatale. La forza
10   2|          occupano; i quali fanno violenza allo spazio, spostano quasi
11   2|       viso fatto quasi di fluida violenza, quasi che il vento rovesciasse
12   2|            ella proruppe con una violenza repentina. - Non ti conosco
13   2|      temeraria, il sospiro della violenza, l'annientamento nel piacere.~ ~-
14   2|       supini e immobili i rei di violenza contro Dio, di continuo
15   2|          d'ogni carezza e d'ogni violenza; perché lassù non ci toccheremo
16   2|           con la bocca gonfia di violenza.~ ~- Prendilo! Tienilo! -
17   2|          ma non la sbigottiva la violenza, sì bene quell'imagine di
18   2|    guardarla per non cedere alla violenza che gli torceva tutto l'
19   2|        Se n'accorse, respinse la violenza, con un fremito che i pianti
20   2|  gonfiava smisuratamente, con la violenza di una scaturigine: pareva
21   3|     persona di lui spirava tanta violenza, ch'ella si sentì come stritolare.~ ~-
22   3|   respirando che l'ingiuria e la violenza.~ ~Ella gittò un rapido
23   3|         Ora taci? Confessi?~ ~La violenza contenuta di lui la affaticava,
24   3|          mani passare a un'altra violenza, e la carne penetrare la
25   3|         viso, già alterate dalla violenza e dal pianto, le si moveva
26   3|       fantasmi, di respirare con violenza il mattino.~ ~Era un mattino
27   3|   adoperano altri metodi: non la violenza ma la scaltrezza, non la
28   3|       digiuno, la stanchezza, la violenza delle commozioni finalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License