IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parsa 1 parse 1 parso 8 parte 28 partecipavano 1 partendosi 1 partenza 3 | Frequenza [« »] 28 dello 28 lieve 28 modo 28 parte 28 passione 28 violenza 27 breve | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze parte |
Parte
1 1| che non andrà dall'altra parte, ella sentiva l'esitazione 2 1| ritrovarsi in qualsiasi parte ma lontano. In quella falsa 3 1| Paolo si volse dall'altra parte, con l'atto di guardare 4 1| Il Suo amico Tarsis parte prima di Lei?~ ~- I meccanici 5 1| Qualche volta l'amore si parte dall'estremità della terra, 6 1| questo sarebbe strano! Ora parte, ora vola, ora se ne va 7 1| arenosa non balza a volo ma parte con rapido passo, corre 8 1| tettoia piena di rombo: «Ora parte, ora vola; la rosa si sfoglia; 9 1| distrutta la più generosa parte di sé, menomata per lui 10 2| rivolti e la tenti da ogni parte e studii il modo utile.~ ~- 11 2| Gherardo Silvani ma nella parte vecchia, in quella delle 12 2| bande bianche e nere. - Chi parte non piange; chi resta non 13 2| gli amanti passavano gran parte delle ore diurne e notturne 14 2| Si-Mohammed-el-Scheriff, sai? dalla parte della Kasbah. Là, quasi 15 2| inverisimile. La massima parte delle donne amanti tenta 16 2| misteriosa che saliva d'ogni parte nella purità della sera.~ ~- 17 2| un'altra gloria, e d'ogni parte salivano gli inni, e le 18 2| ella riprendesse anche la parte di dolore che aveva lasciato 19 2| non potesse recuperare una parte della sua anima se non strappandola 20 2| siete l'imagine della mia parte di bontà di fedeltà e di 21 3| baciata. Non ho avuta la mia parte né d'amore né di gioia. 22 3| tentata di precipitarsi dalla parte dell'ombra. Sentivano in 23 3| venuta nel luogo loro una parte preservata e lontana ove 24 3| lunga coscia obliqua e in parte fuor della gonna rappresa 25 3| fratel suo. Se bene una parte dell'anima gli fosse penosamente 26 3| delirio entri per qualche parte la sorellina; perché a un 27 3| lasciato se non l'ottima parte.~ ~Il superstite non sentiva 28 3| sé vivere se non l'ottima parte, contemplando i luoghi sacri