IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diramano 1 diramati 1 dirami 1 dire 27 direbbe 1 direi 1 diresse 1 | Frequenza [« »] 28 violenza 27 breve 27 dato 27 dire 27 libro 27 medesima 27 negli | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze dire |
Parte
1 1| donna, come s'ella dovesse dire e fare qualche cosa che 2 1| tutto ma non potesse né dire né far quella, anzi la contrariasse 3 1| delle parole ch'ella era per dire, le particolarità degli 4 2| canti ancora... - riprese a dire Lunella.~ ~- Ah, non più!~ ~- 5 2| hai capito quel che volevo dire. Hai cantato quel tremendo 6 2| Le parole ch'era per dire gli scottavano le labbra. 7 2| scottavano le labbra. Le doveva dire, non poteva trattenerle. 8 2| divina sorella.~ ~- Ah, non dire due e una, non separarle! - 9 2| cerchio della lampada per dire la sua parola in un dibattito 10 2| fidanzata.~ ~- Che vuoi dire, Vana?~ ~- Isabella s'è 11 2| ottocento cinquanta. Chi può dire perché una vecchia cosa 12 2| ancora così!»~ ~- Chi può dire quel che più ci attragga 13 2| Non sono gelosa: voglio dire che la mia gelosia non è 14 2| sterili. Ed ella voleva dire:~ ~«Contro un muro scialbo 15 2| Anch'io soffro come non so dire.~ ~- Eri da Lunella? non 16 2| la mia demenza. E non so dire, non so dire; ma ieri mi 17 2| demenza. E non so dire, non so dire; ma ieri mi sembrò che la 18 2| amo? Lasciatemi lasciatemi dire questa parola, lasciatemela 19 2| questa parola, lasciatemela dire, per la prima volta, per 20 3| bizzarra di divagare, di dire cose incoerenti e inattese. 21 3| credi che non sia necessario dire una qualunque ragione! Sei 22 3| bella fronte. «Ah, non mi dire le ingiurie che tu diresti 23 3| giudicare l'amore? e chi può dire il termine della voluttà 24 3| la signora disperarsi e dire con la voce soffocata: « 25 3| portinaio e lo ha costretto a dire la verità. La signora fu 26 3| Quando l'inferma evita di dire il nome di quegli che la 27 3| sbigottiva lei medesima nel dire, disse: «Eppure, la colpa