Parte

 1   1|          Isabella.~ ~Più di quella grazia infantile e di quella calda
 2   1|            eleganza interiore, una grazia alterna che di dentro animava
 3   1|           dal suo corpo, dalla sua grazia, dalla sua potenza, dalle
 4   1|     sapiente ora con la più ignara grazia animale.~ ~- Te l'imaginavi
 5   1|     appressato alla sorella con la grazia d'un paggio, seguito dall'
 6   1|       trascorrendo intorno con una grazia di movimenti così forte
 7   1| insuperabile. Tutti imploravano la grazia d'un bussoletto. Ne donavi
 8   1|       appesantiva dinanzi a quella grazia inquieta come una convalescenza
 9   1|           palustre nella più ardua grazia e non remano ma veleggiano
10   1|     nascosto veniva a implorare la grazia di rivederlo? Lo toccò il
11   2|        fondo dell'erba corta.~ ~La grazia dell'infanzia felina v'era
12   2|         che danza su le serpi o la Grazia discinta che compone la
13   2|     sconosciuto al cui paragone la grazia di Amar era una grazia tra
14   2|          la grazia di Amar era una grazia tra d'istrione e di mezzano.
15   2|       della Porziuncola.~ ~Con una grazia ostinata ella gli andava
16   2|           scorgeva nella frotta la grazia di qualche viso più giovine.
17   2|     predilezione, qualche pegno di grazia. Tutte le carezze erano
18   2|     commedia, assottigliavi la tua grazia per ferirmi. A un tratto
19   2|          vincere la collera con la grazia; e l'onda aveva due dolci
20   3|          sfingi nubili avevano una grazia di gatte che sieno per diventare
21   3|     annodare le note con la stessa grazia ond'ella usava in continui
22   3|            fino a quel punto dalla grazia fallace. Poggiavano la gota
23   3|        velo, con l'impeto e con la grazia in ogni piega delle sue
24   3|          partecipavano dell'intima grazia e sembravano arricchirsi
25   3|          se tutta consentisse alla grazia della sua fontana; la terracotta
26   3|      trampoli; poi, ripiegando con grazia il collo tra gli omeri e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License