Parte

 1   1|    davanzale.~ ~Era la squallida memoria d'un altro giardino pensile,
 2   1|      nuove ma le risvegliasse la memoria.~ ~- La duchessa di Camerino
 3   1|          Howland. Gli tornò alla memoria lo strano riso dell'ornitologo
 4   1|        Indelebile rimaneva nella memoria l'imagine del cadavere avvolto
 5   1|        Le si riaccendevano nella memoria le parole di Paolo dette
 6   1| ricevette nella profondità della memoria per custodirlo; e fu vedova
 7   1|       criniera.~ ~Ora, non nella memoria della mente ma in una memoria
 8   1|    memoria della mente ma in una memoria ben più profonda, il superstite
 9   2|         parevano condotte non di memoria ma su l'ombra del vero.~ ~
10   2|    disegnate nell'oscurità della memoria, forse quelle appena intravedute
11   2|      disse, ché le ribalenò alla memoria la donna ignuda del basso
12   2|       del Lete gli toglieva ogni memoria della riva di giù.~ ~E sentì
13   2|      hanno legato coi vimini. In memoria del maestro vetraio son
14   2|        di Cristo sorse dalla sua memoria, sorse dalla pagina di quel
15   2|          c'è una pausa nella mia memoria. Le resi il fazzoletto?
16   3|         sorriso, che io fossi la memoria immobile di un sorriso...
17   3|    tenuta alta su l'altare d'una memoria? di avervi serbata in me
18   3|   decretato di porre un segno in memoria del caduto su la pianura
19   3|         mia vittoria, per la tua memoria e per la mia memoria. Come
20   3|         tua memoria e per la mia memoria. Come potrebbero nell'anniversario
21   3|       del Lete gli toglieva ogni memoria della riva di giù. «- Anch'
22   3|     Allora gli ritornarono nella memoria le parole strane ch'ella
23   3|    versetto, traendolo dalla sua memoria come dal fuoco: «E Amnon
24   3|           ed egli aveva persa la memoria della riva di giù ma non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License