Parte

 1   1|         Aprì gli occhi: qualcosa di verde di candido di fresco le
 2   1|              Ho sete di quell'acqua verde; ho voglia d'inginocchiarmi
 3   1|            affoltavano; ma tutto il verde non valeva se non per sostenere
 4   1|          acque di monti, vestita di verde, che posa le mani su la
 5   1|            fondatore di anfiteatri. Verde come la fronda del lauro,
 6   1|            saetta percorse la linea verde della pioppaia di Ghedi;
 7   1|        largo giro intorno al bronzo verde. L'ala rettilinea fu bella
 8   1|            su la svelta colonna era verde come la fronda del lauro,
 9   2|            tutto quel turchino quel verde quel bianco è il Sahel?
10   2|           mandavo sempre vestita di verde e di nero, acconciata all'
11   2|             dove vive nella tenebra verde fra l'intrico delle liane
12   2|           La terra è sotto di me; è verde, è concava come la palma
13   2|         consumerà in te ogni albero verde, ed ogni albero secco; la
14   2|         ranno. Non v'era albero, né verdesecco; né pur le spine
15   2|         tuberosa in un filo di seta verde cercando d'imitare le collane
16   3|      apparve un cielo di primavera, verde come l'acquamarina, sparso
17   3|             vasta camera di damasco verde, che odorava di gelsomino
18   3|           un nero blu ramificata di verde, con la fimbria stampata
19   3|         stanza, verso il gran letto verde che sapeva i loro delirii
20   3|        Cercami. È la nostra caverna verde. Pensa che siamo sotto l'
21   3|             improvviso nella stanza verde, non potesse la vita dargli
22   3|       Volterra emanava dalla stanza verde, La tunica nerazzurra era
23   3| nascondiglio, entrare nella caverna verde. La scala era lugubre, rischiarata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License