Parte

 1   1|    guidatore; e già misurava con l'occhio lo spazio tra il carro e
 2   1|       traendo un gran respiro; e l'occhio a un tratto si stupiva nello
 3   1|       brucia un poco soltanto.~ ~L'occhio di Vana era cattivo. La
 4   1|          furbesco nell'angolo dell'occhio, quasi fossero soli, immemori
 5   1|             scrutò lo spazio con l'occhio del cacciatore e del marinaio.
 6   1|           lunghe come giorni con l'occhio fisso ai quadranti indicatori,
 7   1| cleptoscopio armato del portentoso occhio vitreo; alfine, l'immersione
 8   1|            e sono i pellicani dall'occhio scarlatto, i gravi pellicani
 9   1|        chinava a commiserare con l'occhio di ciclope la pedonaglia
10   1|           più profondo.~ ~Ora nell'occhio del compagno era una domanda
11   1|            sembra nera e, quando l'occhio vi penetra, è chiara come
12   2|      Troppe volte ripeteva «Aini», occhio mio, e «Ro'hadiali», mia
13   2|          una vergine travestita? L'occhio avrebbe potuto dubitare,
14   2|           apparizione geniali. All'occhio dell'artista ella era il
15   2|       nella fusoliera librata, con occhio diritto; sapeva tuttavia
16   2|         avvicinò, guardinga, con l'occhio teso, cercando d'indovinare
17   2|           cavalli bradi. Un grande occhio rotondo guardava dall'oscurità
18   2|                E mi pare che da un occhio sia guercia.~ ~- No, questo
19   2|         chiuse ma una, quella dell'occhio guercio, lasciava scorgere
20   2|           il tallone d'ebano ove l'occhio di madreperla era espressivo.
21   2|           una donna. Esplorò con l'occhio veloce il deserto. Riconobbe
22   2|            di pietra. Scelse con l'occhio per la ripa una crosta resistente
23   3|     modellato dal divino vasaio; l'occhio era incastrato sotto l'arco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License