IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madide 1 madido 2 madonna 3 madre 23 madreperla 1 madrigale 1 madschnun 6 | Frequenza [« »] 23 isa 23 legno 23 lontana 23 madre 23 morire 23 occhio 23 onde | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze madre |
Parte
1 1| era insonne.~ ~- È viva la madre di Giulio Cambiaso? - domandò 2 1| creatura - dopo colui e dopo la madre - aveva diritto alla visitazione 3 1| Udendo Isabella nominare la madre lontana, udendo l'atroce 4 1| quando voleva? Non so. La madre lo sa, che gli aveva fatto 5 1| chi saprà parlare alla madre, se non io?» E s'era ridistesa 6 2| addolcito?~ ~Dopo la morte della madre, dopo che il loro padre 7 2| alle ginocchia della Santa Madre era come il grido della 8 2| sola carne, era sopra la Madre oscurata, sopra il ventre 9 2| Erano quali una stessa madre le aveva fatte, la maggiore 10 2| Ingiusta! Ingiusta! Nostra madre non avrebbe potuto avere 11 3| anch'io ero nella mia. Mia madre era dolce per me. Siamo 12 3| all'altra così come nostra madre ci fece, senza freno e senza 13 3| nel libro la tenzone della Madre e del Figlio. «E quando 14 3| levi a tramontana, - o cara madre.»~ ~Vana tratteneva il respiro, 15 3| nuotino nel mare, - o cara madre.»~ ~Nella breve interruzione 16 3| sienvi come piombo, - o cara madre.»~ ~Non il pensiero dominante 17 3| vivi e i morti, - o cara madre.»~ ~Ella fece un passo di 18 3| levi a tramontana, - o cara madre.» Il ritornello, non come 19 3| nuotino nel mare, - o cara madre.»~ ~Vana s'accorse che Lunella 20 3| sienvi come piombo, - o cara madre.»~ ~S'era fatto il vespro. 21 3| lo facesse verso quella madre che si sentiva rispondere 22 3| sepoltura: si ricordava di sua madre. Apprestò il suo giovine 23 3| nata da quella sua gran madre universale Putredine.~ ~