Parte

 1   1|           punto era una solitudine lontana come una ricordanza musicale,
 2   1|       posava temendo il divieto ma lontana era tuttavia la soglia della
 3   1|           vedeva la nuda brughiera lontana, il suo grande airone bianco
 4   1|            nascondere da voi! Sono lontana, sono lontana! Un grande
 5   1|            voi! Sono lontana, sono lontana! Un grande amore improvviso?
 6   1|            nascondere da voi! Sono lontana, sono lontana!» Ella era
 7   1|            voi! Sono lontana, sono lontana!» Ella era separata dai
 8   1|   ascolterà ancora quella voce più lontana, che sarà rauca d'acquavite.
 9   1|         Isabella nominare la madre lontana, udendo l'atroce racconto
10   2|           da un rimpianto di terra lontana, dalla malinconia di un
11   2|       mescolanza, possa ridivenire lontana ed estranea agli occhi dell'
12   2|           stata per qualche giorno lontana. Non volevi?~ ~- Certo,
13   2| inconsolato. Isabella gli rimaneva lontana, ma pur l'occupava come
14   2|           all'assenza, all'esservi lontana, all'essere dimenticata.
15   2|          l'immensità, fu ogni cosa lontana e inaccessa. L'ululo della
16   3|    messaggio del principe di terra lontana, un'allegrezza affannosa,
17   3|        anche un accento della vita lontana con le parole e con le rondini
18   3|           gli occhi, qual è la più lontana, qual è la più bella?» Come
19   3|        loro una parte preservata e lontana ove non aliasse se non l'
20   3|            voce della povera anima lontana. Attese lungamente nell'
21   3|            suo posto di timoniere, lontana dalla perturbazione del
22   3|        ferveva intorno alla statua lontana, respirò nell'anima stessa
23   3|          appuntate all'apparizione lontana con una intensità che moltiplicava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License