IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montecatini 1 montefeltro 3 montescudaio 1 monti 22 monticello 1 montichiari 4 montò 1 | Frequenza [« »] 22 folla 22 fumo 22 giulio 22 monti 22 morìccica 22 mura 22 pugno | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze monti |
Parte
1 1| paese di boschi di acque di monti, vestita di verde, che posa 2 1| azzurro, chiuso dalle nubi dai monti dai boschi. La folla trasse 3 1| s'incupiva l'azzurro dei monti verso il Garda, in fondo 4 1| la Muraglia, ascendendo monti, risalendo fiumi, valicando 5 1| primevi; la chiostra dei monti, dagli Aricini ai Lanuvini, 6 1| di fiori. Sorgevano dai monti, si adeguavano alle colline, 7 1| le catene dei più ardui monti, i corsi delle più vaste 8 2| Incastro, la chiostra dei Monti Laziali. E rivisse i giorni 9 2| bianche agglomerate su i Monti Pisani la irraggiavano d' 10 2| torpida trasparenza dei Monti Pisani, mentre non maggiore 11 2| oro nuovo, spiccandosi dai monti. L'immensa veste marina 12 2| aspetto spoglio di raggi? Su i Monti Pisani il plenilunio era 13 2| chi entra in una gola di monti e al termine del valico 14 2| Laggiù, di là dall'Era, su i Monti Pisani, lampeggiava senza 15 2| Laggiù, di là dall'Era, su i Monti Pisani lampeggiava senza 16 2| dalla Valdera, di là dai Monti Pisani, tra Migliarino e 17 3| Incastro, la chiostra dei Monti Latini, e una colonna dorica 18 3| la strada di Anzio. Su i Monti Lanuvini brillava l'Orsa. 19 3| addormentò.~ ~Albeggiava su i Monti Albani, quando si levò. 20 3| spiagge le valli i poggi, i monti erano quali Canente li guardò 21 3| nuvola azzurra? una catena di monti? la terra? Egli guardò le 22 3| avvicinarsi di continuo, co' suoi monti co' suoi poggi con le sue