Parte

 1   1|             spirito delle Pause, il canto senza parole, l'ardore senza
 2   1|        raffica, gli giungeva l'alto canto palustre, lo stridore del
 3   1|        sbalzi di spezzature come un canto incantevole, ora bassa ora
 4   2|     amaranto.~ ~Accompagnami il mio canto~ ~coi tuoi bianchi sogni
 5   2|       dietro la schiena come quando canto in piedi al pianoforte,
 6   2|        strumenti nei soliloquii del canto nei concerti a quattro mani,
 7   2|  cancellasse. Ella si consumava nel canto come se accendesse di sé
 8   2|           dominata dal mastio; e al canto notturno del vento fra torre
 9   2|             Lame di Fuori veniva il canto delle allodole. E laggiù,
10   2|          pena, soggiunse:~ ~- Bene, canto la ninna nanna a Tiapa.~ ~
11   2| smisuratamente verso il fascino del canto, perché Vana non cantava
12   2|           dici il tuo sogno~ ~io ti canto una fiaba,~ ~domani. Ora
13   2|           duolo e di morte, col suo canto e col suo amore intenta
14   2|     trasparire, l'ho sopita col mio canto. Ora, a un tratto, lo vedi,
15   2|            ché tutto era domato dal canto di Vana e tutta la passione
16   3|          sbarrata; e rispondeva col canto.~ ~- Poi cantò al rugghio
17   3|            lo scarno viso da cui il canto sembrava erompere come la
18   3|          tutto il petto ne arse. Il canto fu come la sonorità stessa
19   3|        Vedete come sono. E forse io canto come lui per l'ultima volta,
20   3|           dirvi addio? Vi do questo canto come il commiato? Ah, e
21   3|            parole correvano nel suo canto, queste erano dentro di
22   3|     silenzio in cui risonava il suo canto, erano lo spirito delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License