Parte

 1   1|         evidenti, chiuso fino al mento come da una sorta di camaglio,
 2   1|          guanto fra la gota e il mento a reggere il viso chino
 3   1|       aveva preso con le dita il mento e con le labbra il fiato,
 4   1|          reggendo con le dita il mento pose l'altra mano dietro
 5   1|   capelli di su la fronte ma dal mento alle tempie tutte le fibre
 6   1|         un pensiero disegnava il mento il sopracciglio la gota
 7   1|      addosso ai vecchi muri, col mento su i ginocchi; e le dominatrici
 8   2|       egli di sotto le vedeva il mento illuminato dal riverbero
 9   2|          supino; gli prendeva il mento per tenerlo fermo; col volto
10   2|   capelli di su la fronte ma dal mento alle tempie tutte le fibre
11   2| accarezzava i capelli le gote il mento con le dita tremanti, accosciato
12   2|     lungo, un viso fine fine, un mento stretto come il muso del
13   2|      Montebaldo.~ ~- Quale?~ ~Il mento d'Isabella tremava.~ ~-
14   2|          palparla, prenderla pel mento e per la nuca, tenerla forte.
15   2|    chiudeva gli occhi, levava il mento, alzava il suo stretto viso
16   3|    manicotto di martora sotto il mento, ora premendosi su le labbra
17   3|          e le ponevano presso il mento, col gesto di chi supplica,
18   3|        la rischiaravano sotto il mento. Un gran ramo bianco di
19   3|         solcate e peste, da quel mento che pareva smagrito nella
20   3|          le prese con le dita il mento e con l'altra mano la nuca,
21   3|         fronte sfuggente, con un mento sfuggente, con occhi fuggevoli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License