Parte

 1   1|      passo ondeggiante d'Isabella Inghirami. E lo stringeva un'ansietà
 2   1|          udiva la voce d'Isabella Inghirami, ricca di toni di dissonanze
 3   1|      orribile! - lamentò Isabella Inghirami, tutta chiusa nel mantello
 4   2|   patriarcale, nel giardino degli Inghirami; e Vana le stava da presso,
 5   2|        rimasta vedova di Marcello Inghirami ed unica erede d'una larga
 6   2|           ruote e le aquile degli Inghirami erano impresse nella cartapecora,
 7   2|     insigni: il ritratto di Fedra Inghirami, opera purpurea del Sanzio,
 8   2|         Meglio che al pozzo degli Inghirami.~ ~- Chi sciacqua le lenzuola~ ~
 9   2|         tutta la sostanza di Casa Inghirami.~ ~- Bisogna.~ ~Era per
10   2|           alla sciarpa d'Isabella Inghirami egli aveva dato l'impiumo
11   2|         entrato nella città degli Inghirami, per la porta più solenne,
12   2|           vedova, morirò Isabella Inghirami, morirò nel mio doppio I
13   2|        angolari, e l'albero degli Inghirami che di quivi appare senza
14   2|       cappella, la cappella degli Inghirami, quella del mio sposalizio.
15   2|         forte il volto d'Isabella Inghirami ch'ella ne aveva onta; e
16   2| scavalcato dal figlio d'Inghiramo Inghirami e infunato come belva; la
17   3|      rivelava il gusto d'Isabella Inghirami; ma la sua anima nascosta
18   3|     appartenuto a quell'Andronica Inghirami il cui nome è scolpito nella
19   3|        Non mi chiamo più Isabella Inghirami. Sa, dottore, come mi chiamo
20   3|           ignobile; vide Isabella Inghirami, - la creatura di tutte
21   3|         vedeva la divina Isabella Inghirami seduta tra il ruffiano e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License