Parte

 1   1| distinse sul ciglio erboso il fiore intatto del vento, il labile
 2   1|      gli angoli della bocca a fiore delle gengive nel sorriso
 3   1|    ebbe in sé «la radice e il fiore della volontà perfetta»;
 4   1| azzurro dell'onda ellenica il fiore del suo nome.~ ~Discepoli
 5   1|      prima volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia
 6   1|      prima volta che porto un fiore nel cielo. Dove sarà la
 7   1|      prima volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia
 8   1|     quella che per portare un fiore aveva fatto tanto cammino.
 9   1|      prima volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia
10   1|     in alto volevi portare il fiore della tua ebrezza, quando
11   2|      dipinte. Porta sempre un fiore dietro l'orecchio, che gli
12   2|      gota. Oggi avrà certo un fiore di melograno. È sempre vestito
13   2|     di seta, delicata come il fiore che si gualcisce in un attimo,
14   2|        Beata la sua dama!~ ~- Fiore d'acacia! - stornellò la
15   2|     su la via l'impaziente. - Fiore d'acacia! E chi bene sorseggia,
16   2|   quaggiù, simile a un grande fiore palustre, emergeva dalla
17   2|       a lui che il momentaneo fiore di tutte le cose sfiorisse,
18   2|   vita senza fuoco, il grande fiore palustre.~ ~- Una serpe
19   2|       gualcito, percoteva col fiore la sponda della mensa; e,
20   2|    sono ancor posate quando a fiore i cerchi sono già scomparsi.
21   2|      prima volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License