Parte

 1   1|     che vedi ; ed era la più cara a Isabella.~ ~- Tu che decifri
 2   1|      profonda! Isa, tu l'avevi cara più d'ogni altra, tanto
 3   1|      di pause».~ ~- M'è sempre cara - fece l'incantatrice. -
 4   1|       Quella gli era forse più cara del suo amore? E l'amore
 5   1|      mi valga, non per esservi cara ma perché non vi sdegniate
 6   1|     colloquio desiderato dalla cara Ombra fraterna. Egli sentiva
 7   2|   della zolla.~ ~- Ah, piccola cara, che sogno angoscioso abbiamo
 8   2|   Eccola, eccola. Non è nulla, cara - disse Isabella raccogliendo
 9   2| addentrata nell'oblio. «Povera cara! Fino a domani non si sveglierà,
10   2|        per un ora sola gli fui cara, per un'ora sola mi tenne
11   2|       parola? addio?~ ~- Vana, cara cara piccola sorella, ho
12   2|  parola? addio?~ ~- Vana, cara cara piccola sorella, ho dentro
13   3|      si levi a tramontana, - o cara madre.»~ ~Vana tratteneva
14   3|   pietre nuotino nel mare, - o cara madre.»~ ~Nella breve interruzione
15   3|        sienvi come piombo, - o cara madre.»~ ~Non il pensiero
16   3|      tra i vivi e i morti, - o cara madre.»~ ~Ella fece un passo
17   3|      si levi a tramontana, - o cara madre.» Il ritornello, non
18   3|   pietre nuotino nel mare, - o cara madre.»~ ~Vana s'accorse
19   3|        sienvi come piombo, - o cara madre.»~ ~S'era fatto il
20   3|  Bisogna che tu mangi, piccola cara, bisogna che tu ti faccia
21   3|      la bocca, piccola sorella cara. Non è stato il bacio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License