Parte

 1   1|   tiene un vaso senza anse. E teneva forte, serrava troppo forte,
 2   1|     leggera di lino; il quale teneva fissi al cielo fiammeggiante
 3   1|  laggiù, verso il Garda. Vana teneva su le ginocchia le rose
 4   1|       qualunque pena. Egli la teneva per mano, la consolava,
 5   1|      Cambiaso arcato in sella teneva la sua gota contro la criniera.~ ~
 6   2|     più alti sogni. L'incanto teneva l'incantatrice. Sorridendo
 7   2|      di piaga. Il fratello la teneva per la mano; ma ella aveva
 8   2|       sei perduto?»~ ~Ella lo teneva pel braccio, e lo stringeva;
 9   2|    già  da qualche tempo, e teneva que' suoi occhi fisi su
10   2|    generavano. Tutt'e quattro teneva la seduzione del fuoco che
11   2|   medesimo ardore. Due d'essi teneva la tentazione d'uccidere,
12   2|    Taddeo di Bartolo, ch'ella teneva al suo capezzale, cinta
13   2|  riafferrava la sua anima, la teneva ferma nelle sue mani convulse,
14   2| dissimularlo.~ ~Il giovinetto teneva la fiaccola discosta e riversa
15   2|      ma non si staccano. Aldo teneva la torcia levata. E appariva,
16   3|     Egli temeva di guardarla. Teneva il suo capo fra le palme,
17   3|    sotto alle braccia ch'ella teneva ostinatamente incrociate
18   3|      dei grandi garofani e lo teneva pel gambo, posato su la
19   3| stremato di forze; ed egli lo teneva in piedi, come se giocasse
20   3|      terra fresca. Un di loro teneva già in pugno il mandriano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License