Parte

 1   1|         suo specchio; le lunghe gambe lisce come quelle dei chiari
 2   1|        come orsatti, su le alte gambe gracili; e l'urto degli
 3   1|         allungarle ancor più le gambe, attenuarle i fianchi, assottigliarle
 4   1|      seggiole sgangherate dalle gambe d'oro misere; tappezzerie
 5   1|       aveva anch'essa le lunghe gambe lisce e l'un ginocchio molto
 6   1|   apparendo dell'uomo se non le gambe prese nei fili d'acciaio
 7   1|      cranio aperto? stronche le gambe? rotta la schiena?~ ~Le
 8   2|   pareva intento a levigarle le gambe con le labbra, ella dalla
 9   2|   contratture nei muscoli delle gambe, una pesante tristezza corporea
10   2|       rimanessero aderenti alle gambe, nel sedile arduo.~ ~- Mi
11   2|        Stava in piedi su le sue gambe di paggio snelle e nervose,
12   2|        arrestò, congiungendo le gambe in un'attitudine che rendeva
13   2| disgiunte. Ma certo mi vince in gambe; perché, se si alza dal
14   3|  sentiva a traverso la gonna le gambe dell'altra.~ ~- La luna
15   3|       stanca e triste su le sue gambe arcate.~ ~- Vuole? - domandò
16   3|       restasse in piedi. Le sue gambe s'agghiacciavano; il suo
17   3|         rappresa i fusoli delle gambe apparivano. Ella era assorta
18   3|   sguainò egli stesso le lunghe gambe lisce. E così ella fu tutta
19   3|       lo scatto delle congiunte gambe pontando i piedi spiccasse
20   3|    lunga coscia obliqua, con le gambe fuor della gonna nelle guaine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License