Parte

 1   1|    indurito su le ossa evidenti, chiuso fino al mento come da una
 2   1|        alla creatura febrile che chiuso vi fosse il suo più profondo
 3   1|         Era un giardino pensile, chiuso da un gentile portico palladiano
 4   1|          immenso stadio azzurro, chiuso dalle nubi dai monti dai
 5   1|   battelli sottomarini, entro il chiuso scafo ove non è per l'uomo
 6   1|  riempisse di sé tutto lo spazio chiuso, una specie di grande angelo
 7   1|        mi somigliava. È vero? Ha chiuso gli occhi per rivederla
 8   2|        cavalca agli Inferi tutto chiuso nel suo mantello, coperto
 9   2|       dopo cinque giorni, appena chiuso il sepolcro? non dimenticano
10   2|        Volterra?~ ~- Un giardino chiuso in quattro muri folti di
11   2|       voli, il segreto non è più chiuso tra queste mura. Credo che
12   2|      guidone; e quel vegliatore, chiuso nel suo lutto come nel diamante,
13   2|         a ridivenire un giardino chiuso, più desiderabile forse
14   2|      cipressi, dietro i lecci. È chiuso, è tutto murato, con una
15   2|    soltanto lo spasimo del cuore chiuso ove le mani non sapevano
16   2| scagliava qua e  per lo spazio chiuso, con la musculatura leonina,
17   2|       grande vivaio salivano dal chiuso. Laggiù, di  dall'Era,
18   3|    ritenuto, col suo segreto ben chiuso nella sua fronte luminosa.
19   3|       nascondiglio? E lo trovava chiuso!~ ~Il tempo fluiva, la luce
20   3|          Albizzi. Il palagio era chiuso, impenetrabile nelle commettiture
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License