Parte

 1   1|          non avere la figura del suono ma quella dell'ardore, disumanate
 2   1|       della sua sostanza, con un suono inimitabile che pur sembrava
 3   1|     quasi una implorazione senza suono, accompagnava quel miracolo.
 4   1|         implorazione quasi senza suono, onde la voluttà pareva
 5   1| lontananza immensurabile. Non il suono delle campane faceva biancheggiare
 6   1|        cuore; ché non era se non suono interno di gemito, simile
 7   1|         diminuzione graduale del suono creava in lei un sentimento
 8   2|          giungere dalla rocca il suono fioco della campana che
 9   2|         indovinare l'origine del suono. Egli ora le vedeva il collo
10   2|        Disse, e la voce aveva un suono sordo e falso come per una
11   2|       che aveva ascoltato? quale suono era per uscire dalle sue
12   2|        determinare l'origine del suono. L'aveva ella in sé? nella
13   2|         volta... - sollecitò con suono d'anelito, tendendosi, quasi
14   2|    parola che non sonava come un suono ma si foggiava come un'effigie,
15   2|          capo chino. Ella udì il suono del passo sul suolo molliccio.
16   3|      quasi un'implorazione senza suono, che somigliava il gemito
17   3|          giardino. Seguendo quel suono, il cuore si nempiva d'un'
18   3|        di silenzio e d'ombra. Al suono del campanello, nessuno
19   3|       placa, interrompe anche il suono del passo che le cammina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License