IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solitarli 1 solite 2 solito 2 solitudine 19 sollecitarono 1 sollecitava 1 sollecitò 1 | Frequenza [« »] 19 saliva 19 sentimento 19 siete 19 solitudine 19 stava 19 suono 19 testa | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze solitudine |
Parte
1 1| brevità nella luce, dalla solitudine nello spazio.~ ~- Chiudi 2 1| pianura in quel punto era una solitudine lontana come una ricordanza 3 1| volesse fare una sosta in una solitudine sconosciuta. Il pensiero 4 1| tumultuosa verso l'inaccessibile solitudine di quello spirito. Egli 5 1| ruina.~ ~Subito conquistò la solitudine, fu aerea nell'aria, lucida 6 2| forme, e si contornano di solitudine.~ ~Allora nessuna sostanza 7 2| acque tartaree cingevano una solitudine di sabbie e di erbe. Le 8 2| che non vi sia in terra solitudine più sola. Quando le guardo 9 2| il sentimento della sua solitudine. Pareva lo contenesse dietro 10 2| compianto si diffondeva per la solitudine dolorosa, come se ogni crepa 11 2| pareva di riudirla nella sua solitudine di quella notte, con qualcosa 12 2| lei tremò sopra tutta la solitudine. - Come potrò io separare 13 2| ogni orma, si sparse nella solitudine, raggiunse l'orizzonte, 14 3| per fargli sentire la sua solitudine. E di tratto in tratto nel 15 3| fermi su la strada, nella solitudine.~ ~Come passava una vettura 16 3| tacque. E specchiò la sua solitudine nel suo duro silenzio come. 17 3| ottima per quiete e per solitudine, ma ha il vantaggio d'esser 18 3| in una infinita e chiara solitudine senza turbamento senza mutamento, 19 3| attesa della prima pausa. La solitudine era tutta d'acqua e d'aria,