IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensi 6 pensier 1 pensieri 18 pensiero 19 pensile 4 penso 3 pensò 12 | Frequenza [« »] 19 nessun 19 oh 19 pause 19 pensiero 19 quali 19 saliva 19 sentimento | Gabriele D'Annunzio Forse che sì forse che no Concordanze pensiero |
Parte
1 1| la contrariasse con ogni pensiero con ogni parola con ogni 2 1| solitudine sconosciuta. Il pensiero involontario incurvava la 3 1| servito dalla rapidità del pensiero; la resistenza era divenuta 4 1| anima e d'arte, a cui un pensiero disegnava il mento il sopracciglio 5 1| sul rigore dell'animo il pensiero che potesse a un tratto 6 1| culmine aguzzo se non un solo pensiero aquilino.~ ~Ma l'apparenza 7 1| tremò perché v'era nato il pensiero d'andare più oltre.~ ~«Tu 8 1| perché dentro vi cresceva il pensiero d'andare più oltre.~ ~E, 9 2| uno sgomento subitaneo al pensiero di quell'altro amore che 10 2| abbagliante.~ ~- Faceva un bel pensiero?~ ~Senza rispondere Isabella 11 2| nella testina qualche brutto pensiero?~ ~La bimba scoteva la sua 12 2| adolescente; e vi sottentrava un pensiero così forte che pareva talvolta 13 3| o cara madre.»~ ~Non il pensiero dominante della morte ma 14 3| guerriero il qual tema che un pensiero ignavo penetri per la fenditura 15 3| e tutte quelle linee di pensiero e di divinazione, e tutte 16 3| tremò perché v'era nato il pensiero d'andare più oltre, quando 17 3| avevano espresso il loro pensiero su la necessità di chiudere 18 3| manifestarsi.~ ~Restò in pensiero, col libro tra le mani, 19 3| la diana; rimase solo col Pensiero dominante.~ ~Il silenzio