Parte

 1   1|      risplenduto? S'udiva nelle pause dalla palude salire il primo
 2   1|      non piuttosto quella delle Pause? - disse Aldo.~ ~- Che è
 3   1|           Che è l'impresa delle Pause?~ ~- Quella dei segni musicali
 4   1|    imprese fuorché quella delle Pause ricorrente sola nel fregio
 5   1|     tempi; e poi i segni di tre pause di valore descrescente:
 6   1|        una minima; e poi le tre pause in ordine inverso; e infine
 7   1|        invenzione di tempi e di pause».~ ~- M'è sempre cara -
 8   1|         da oggi l'impresa delle Pause - ella soggiunse. - Ora
 9   1|     oscura come l'impresa delle Pause - disse Aldo inginocchiandosi
10   1|     diffuso, e lo spirito delle Pause, il canto senza parole,
11   1| bestemmie tonanti a riempire le pause del motore affievolito.
12   1|      pausa in un altro, poi più pause intermesse; e il cuore gli
13   1|       accennare. L'enigma delle Pause inscritte nell'oro e nell'
14   2|         saletta mantovana delle Pause, dinanzi a cui Aldo s'era
15   2|      Mantova, come quella delle Pause, dove dicesti: «La canzone
16   2|      labirinto e l'enigma delle Pause.~ ~Alle Moie i fumaioli
17   3|          erano lo spirito delle Pause. E inconsapevolmente le
18   3|         anche il silenzio delle Pause.~ ~Tutte erano fise in lei.
19   3|        sotto il mio male. Nelle pause dell'orribile rombo ascoltavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License