Parte

 1   1|   composizioni del legno, del metallo, del tessuto intese all'
 2   1|    sfasciume sul suo cuore di metallo ancor caldo e fumante. La
 3   1|        Di  dagli schermi di metallo guardò l'indice incerto.
 4   2| guizzi del ceppo riflessi nel metallo dell'icona e misurata su
 5   2|    come per una fenditura del metallo:~ ~- Era forse per oggi?
 6   2|      armonica, con l'anima di metallo costrutta d'un pettine d'
 7   3|       crogiuoli alle corbe di metallo bruto, lo condusse verso
 8   3|    corde da balestra.~ ~Ma il metallo tardava a struggersi; la
 9   3|      hanno dato il fuoco e il metallo; e saranno fuse l'una dopo
10   3|     forno.~ ~- Ebbene?~ ~- Il metallo si comincia a muovere.~ ~
11   3|    issarono l'ultima corba di metallo bruto, e a uno a uno fecero
12   3|       E non era la colata del metallo strutto che soffiava e stridiva
13   3|       bocca rigurgitante e il metallo superfluo s'incupì nel fermarsi,
14   3|       due settimane.~ ~- E il metallo?~ ~- C'è già, e buono. Venga
15   3|  fossa fusoria, Paolo vide il metallo superfluo rimasto nel rigagnolo
16   3|     tettoia del fonditore. Il metallo si struggeva nel bacino.
17   3|        era sparsa intorno, di metallo, d'osso, di bosso, di tela,
18   3|     la bocca rigurgitante, il metallo incandescente fermarsi e
19   3|     ombra. La grande Àrdea di metallo di legno e di canape era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License