Parte

 1   1|       cielo!~ ~Divine erano la dolcezza e la tristezza del giorno
 2   1|  innocenza.~ ~Ella si vuotò di dolcezza, si fece tutta vacua e lieve
 3   1|       dell'onta - spremetti la dolcezza del frutto - ch'era mortifero,
 4   1|    domandò Isabella, con molta dolcezza, perché pesavano anche a
 5   1|      l'ultimo sorriso l'ultima dolcezza. Il suo compagno era già
 6   1|      dolore, fu compresa d'una dolcezza tanto divina, che cominciò
 7   1|      suo sorriso, l'ultima sua dolcezza. Che questo mi valga, che
 8   2|    Aveva ora un viso velato di dolcezza; ma i sobbalzi del cuore
 9   2|     rare che si levavano dalla dolcezza del mar cinerino. Era entrata
10   2| piangere.~ ~E nella miracolosa dolcezza il grido del Pazzo di Cristo
11   2|     viso di convalescente, una dolcezza sommessa e triste, simile
12   2|  ghirlande; ma una terra senza dolcezza, un paese di sterilità e
13   2|     azzurro. Su la terra senza dolcezza, nel paese di sterilità
14   2|        si riavvicinava con una dolcezza ambigua.~ ~- Paolo - gli
15   2|      l'adolescente, con la sua dolcezza ambigua.~ ~S'udì il latrato.
16   2|      felice, non sapeva che la dolcezza potesse di tanto accrescere
17   3|       per diventare tigri, una dolcezza di giovini fiere pronte
18   3|  discostata da voi, con quanta dolcezza. Desideraste che io divenissi
19   3|       faceva gioire più d'ogni dolcezza. Perché? S'era addormentato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License