Parte

 1   1|              Domanderanno? Ecco la piazza!~ ~La piazza era solitaria
 2   1| Domanderanno? Ecco la piazza!~ ~La piazza era solitaria e lunga, fra
 3   1|       colui s'avanzava per la gran piazza orrida di sole, incontro
 4   2|           il Barlettano gittati in piazza su le picche e le corsesche;
 5   3|       consumato.»~ ~Su una piccola piazza vide un cavallo bianco attaccato
 6   3|            delle comunicazioni. La piazza ancor umida di pioggia splendeva
 7   3|        egli mi abbia risposto: «In Piazza d'Azeglio». Saranno dieci
 8   3|             andò vagando in quella Piazza d'Azeglio nominata dal domestico,
 9   3|         egli avesse sorpresa nella piazza quella sconosciuta e l'avesse
10   3|          ella credeva fosse quella piazza.~ ~Allora la bipede anguilla,
11   3|         aver trovata la signora in Piazza d'Azeglio, che appunto verso
12   3|       Firenze. L'indicazione della Piazza d'Azeglio, data per errore
13   3|          avventura si svolse su la Piazza di San Firenze fra le sei
14   3|       certa. Come passavano per la Piazza Beccaria, si fermarono dinanzi
15   3|           calvo, egli passò per la Piazza di San Firenze prima di
16   3|           il corridoio; escì su la piazza. I fanali erano già accesi.
17   3|            Come si trovavano su la piazza quella sera? La Piazza di
18   3|          la piazza quella sera? La Piazza di San Firenze, la sera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License