Parte

 1   1|     tristezza del giorno su la pace della pianura ove le ombre
 2   1| Vergilio, ricevevano l'immensa pace sul petto in tumulto.~ ~-
 3   1|    pieghe della cortina ebbero pace; la polvere decadde; i muscoli
 4   1|       certo non sarà pronta... Pace, pace, piccola buona. Siete
 5   1|       non sarà pronta... Pace, pace, piccola buona. Siete senza
 6   1|        rude letto da campo, la pace scolpita nel viso altiero,
 7   2|       il suo bambino? Dorme in pace?» Si raffigurava la contadina
 8   2|     labbro semiaperto erano in pace, con nella destra la patera
 9   2|    Spina Ardente!~ ~Una chiara pace era nell'aria; ma il petto
10   2|        trovare laggiù l'ultima pace, riseppellirsi nella terra.~ ~-
11   2|       quella notte, mi dice: - Pace, pace, piccola buona! -
12   2|        notte, mi dice: - Pace, pace, piccola buona! - E non
13   2|        nell'inutile martirio. «Pace, pace, piccola buona!»~ ~-
14   2|       inutile martirio. «Pace, pace, piccola buona!»~ ~- Tanto
15   2|     labbro semiaperto erano in pace, con nella destra la pàtera
16   3|   cenere. Non soffre più. È in pace. Vedete come sono. E forse
17   3|        non l'aura dell'estrema pace. «Tutto è compiuto. Tutto
18   3|      nulla, entrare così nella pace, senza risveglio!» Ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License