Parte

 1   2|      involi da Volterra,~ ~dalle Balze fino al mare!~ ~Ma se l'
 2   2|      entro agli scheggioni delle Balze, il luccichio del filo d'
 3   2|         Madura, le céppite delle Balze! Non io le porterò questa
 4   2|      cantassi sul ciglione delle Balze in una notte stellata. Chi
 5   2|          il suo cavallo sopra le Balze, alla Guerruccia; e il cavallo
 6   2|        dell'Orco è in fondo alle Balze.~ ~E uscì trattenendo il
 7   2|         d'angelo magnifico.~ ~Le Balze erano piene di luce e d'
 8   2| adolescente. - Quando penso alle Balze, mi sembra che non vi sia
 9   2|        aperta; e v'apparivano le Balze, e sul ciglio la nuda mole
10   2|        ripresi nel fascino delle Balze. In lui tutta l'anima repugnò,
11   2|       fare d'un'anima? Guarda le Balze!~ ~Su dal riverbero di tanta
12   2|           I dirupi tenarii delle Balze pendevano sopra lei.~ ~«
13   2|        con me oggi in fondo alle Balze? Di giù, lo spettacolo è
14   2|        gialle.~ ~- In fondo alle Balze? - fece Isabella, che aveva
15   2|    balzan da quattro balzò nelle Balze.~ ~- Credi agli spettri?~ ~-
16   2|          gli occhi. Guarda.~ ~Le Balze strapiombavano dal cielo
17   2|         si volse a riguardare le Balze che ora sembravano i crolli
18   3|        laggiù, alla badia, su le Balze, la sera in cui il mio male
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License