Parte

 1   1|         negli stagni riflesso un aspetto tanto socievole, che pareva
 2   1|          dialogo fantastico; e l'aspetto e la voce dell'adolescente
 3   1|         guerra. Il luogo aveva l'aspetto dell'arsenale e della cittadella.
 4   1|         cose. La pianura ebbe un aspetto oceanico, le nubi furono
 5   1| desiderio eroico aveva assunto l'aspetto dell'Ombra, ed egli l'interrogava.
 6   2|         a settentrione, e il suo aspetto civico faceva pensare che
 7   2|           Veramente ella aveva l'aspetto di un fanciullo malizioso,
 8   2|         trascinava verso l'altro aspetto del mostro. Le nuvole andavano
 9   2|    dedotto dalla luna quel primo aspetto spoglio di raggi? Su i Monti
10   2|  maravigli di trovarmi in questo aspetto? Ma non sono io l'opera
11   2|      della fiaccola parevan dare aspetto innumerevole di scaglie
12   3|          lui non vedeva se non l'aspetto ch'ella gli aveva veduto
13   3|           ma egli riconobbe nell'aspetto di lei quel che era la volontà
14   3|    qualcosa di feroce in tutto l'aspetto, tendendosi verso la creatura
15   3|         commosso; che anche nell'aspetto somigliava al Buonarroti,
16   3|          guardarlo, tanto il suo aspetto era miserabile.~ ~Non respirava
17   3|          pesante e inerte, con l'aspetto ottuso dei bruti caparbii,
18   3|          umanarono, assunsero un aspetto patetico e consapevole.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License