Parte

 1   1|         e prestato un muggito di spavento a quattro buoi troppo placidi.~ ~
 2   1|          la favilla bianca dello spavento nell'angolo dell'occchio;
 3   1|      vita come il trapassato. Lo spavento dell'ignoto incavò tutti
 4   1|         più! Non più!» diceva lo spavento. «Ancora! Ancora!» diceva
 5   1|         occhi sbarrati, vedrà lo spavento del giorno entrare per le
 6   1|    Perché? - chiese ella con uno spavento che le stravolgeva tutta
 7   2|      pareva tu riempissi del tuo spavento il mondo. Ogni grido pareva
 8   2|  guardavano; e gittò un grido di spavento, non più fioco: e lasciò
 9   2|         palpebre si chiusero. Lo spavento cessò. L'Àrdea si librava
10   2|          ov'era forse un poco di spavento vero, Lunella abbassò il
11   2|      imitava con la sua danza lo spavento puerile, i guizzi i balzi
12   2|       dentro di me». Rivedeva lo spavento di quella povera faccia
13   2|        non ci vediamo più?~ ~Uno spavento repentino turbinò dentro
14   2|    rimanere indietro. E certo lo spavento era sotto l'audacia provocatrice
15   2|        della più giovane; ma uno spavento ben più profondo era nell'
16   2|         gridava il nome, con uno spavento che le cresceva di traccia
17   3| indistinto che l'aveva empita di spavento.~ ~Gittò un urlo:~ ~- Vana!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License