Parte

 1   1|       dalla sua potenza, dalle pieghe della sua veste, da tutte
 2   1|        il motore s'arrestò; le pieghe della cortina ebbero pace;
 3   1|     come si sfogliava lungo le pieghe della sua gonna la rosa
 4   1| cinerina che con l'arte di due pieghe inesplicabili imitava due
 5   2|  simile a un sasso scolpito di pieghe sterili. Fra l'una e l'altra
 6   2|      pantaloni bianchi a mille pieghe immacolate. Ah, come suona
 7   2|    ciglia meglio che dietro le pieghe delle sue vesti? Perché
 8   2|    tuniche tenui a minutissime pieghe, stampate da un rinnovatore
 9   2| intorno alla gonna affinché le pieghe le rimanessero aderenti
10   2|       lacrime; le scosse dalle pieghe della gonna gli steli secchi
11   2|    della Sera, una veste dalle pieghe tanto soavi che Isabella
12   2|      stesse che rinfrescano le pieghe gualcite della gonna, creare
13   3|      l'ombra s'addensava nelle pieghe delle tende, negli angoli,
14   3|      l'ombra s'addensava nelle pieghe delle tende, negli angoli,
15   3|      di quelle tuniche a mille pieghe che, quando erano vedove
16   3|     lettiera, con le sue mille pieghe richiuse, come una corda
17   3|      sudore che stilla, con le pieghe dei lenzuoli che lasciano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License