Parte

 1   1|           più profondo di sé, dall'ignoto abisso della sua sostanza,
 2   1|          imperfezione e di tutto l'ignoto ch'ella portava dentro.
 3   1|           tintinno si propagò nell'ignoto. S'udì un passo, un borbottio,
 4   1|   desiderio sovrumano sospeso nell'Ignoto. E riapparivano per baleni
 5   1|         fame sagace verso un campo ignoto di carneficina ai limiti
 6   1|         aveva spinta in quel luogo ignoto come in un rifugio. «Ah,
 7   1| sanguinaria dell'antica Tauride, l'Ignoto non stava assiso ma ritto
 8   1|       trapassato. Lo spavento dell'ignoto incavò tutti i petti.~ ~«
 9   1|        valicato un terreno aspro e ignoto, rientri nel suo dominio
10   2|       trascinava laggiù, nel luogo ignoto, perché vedessero, perché
11   2|          tutto fu lecito e nulla è ignoto?»~ ~Ma egli, come soleva,
12   2|           indietro. Come allora, l'ignoto l'attraeva fuor d'ogni salute.
13   2|           col suo compagno verso l'ignoto; ora egli era nell'ignoto
14   2|          ignoto; ora egli era nell'ignoto contro la sua compagna,
15   2|            della terrazza l'arnese ignoto, lasciandolo coperto col
16   3|       sforzo di pena in un cammino ignoto al culmine dell'erta per
17   3|            la felicità per un bene ignoto ma infinitamente più alto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License