Parte

 1   1|          diffondeva il senso del moto in forma di ritmo, simile
 2   1|        gli scoppii del motore in moto, fra le tuniche azzurre
 3   1|        le due pale e impresse il moto. Il rombo fece tremare le
 4   1|     forza congegnata, tra il suo moto istintivo e quel moto meccanico.
 5   1|        suo moto istintivo e quel moto meccanico. Dalla pala dell'
 6   2|    rondinetta!~ ~Ed ella ebbe un moto infantile d'esitazione,
 7   2|          apparso. Tutto è già in moto, tutto vibra e romba. Al
 8   2|          egli s'avanzava, con un moto involontario si ritrassero.
 9   2| danzatrice, avendole impresso un moto spirale, l'abbandonava;
10   2|    movendosi nell'ombra con quel moto lento e animale che hanno
11   2|            Ella imitò un piccolo moto nervoso che gli era involontario:
12   2|     amplesso, ella con un subito moto nascondeva il suo volto.
13   2| innumerevole di scaglie e d'ali, moto indistinto di palpito e
14   3|        le due pale e impresse il moto. Ascoltò il tono. Salì sul
15   3|   silenzio aboliva il romore. Il moto dei congegni non aveva risonanza
16   3|       risonanza ma era simile al moto del cuore e delle arterie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License