Parte

 1   1|      cinquedea del marchese di Mantova, ch'è al Louvre.~ ~Egli
 2   1|    Caterina Cibo faceva fare a Mantova i suoi vestiti sotto la
 3   1|       già nelle aule ducali di Mantova, penetrava per una fenditura
 4   1| offenda e strazii. Dall'ora di Mantova, separate all'improvviso
 5   1|       voluttà e la crudeltà di Mantova le rifluirono nelle vene.
 6   2|       È stretta come quella di Mantova, come quella delle Pause,
 7   2|   folle.~ ~- Non ti ricordi, a Mantova, quando apparve su la porta
 8   2|        di giugno per la via di Mantova. Correvano verso l'inferno
 9   2|      m'hai abituata. Laggiù, a Mantova, non te ne ricordi, per
10   3|   oltremare ma dagli stagni di Mantova, dalle crete di Volterra,
11   3|        ti ricordi su la via di Mantova? Questo mi rispondesti,
12   3|        l'avevi corrotto. Già a Mantova, quel giorno, c'era nelle
13   3|      ch'ella m'aveva offerto a Mantova, nella stanza del labirinto,
14   3| insidia coperta. Nella sera di Mantova il bisogno di sfuggire aveva
15   3|   ascolta!~ ~- Dove sei? Sei a Mantova? Ah, non dovevi andare!~ ~-
16   3|      sguardo, come nell'ora di Mantova, come  dove tutti i segni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License