Parte

 1   1|         ghirlanda rinnovata a ogni alba; e chiuse nei guanti fiosci
 2   1|          Icaro?~ ~- Ad aspettare l'alba.~ ~- Sotto un'ala del tuo
 3   1|          con me, nella notte, nell'alba».~ ~Il fratello non aveva
 4   1|         sotto la sua finestra, all'alba, nel dormiveglia. Prima
 5   1|           morte, ch'io non vegga l'alba su le colline, ch'io non
 6   2|            tanta vita bella, ora l'alba lunare si diffondeva per
 7   2|           riviveva il momento dell'alba di giugno, perché le stelle
 8   2|            universo. Il sonno dell'alba le veniva come su la vittoria
 9   3|      fessure della bautta.~ ~- All'alba le ossa calcinate furono
10   3|         altri che te.» - «Quando l'alba si levi a tramontana, -
11   3|            come topazii. «Quando l'alba si leva a tramontana, -
12   3|           dimmi, dimmi, - quando l'alba si leva a tramontana? -
13   3|         altri che te.» - «Quando l'alba si levi a tramontana, -
14   3|         ghirlanda rinnovata a ogni alba. Nude le larghe spalle emergevano,
15   3|    diffondeva un albore simile all'alba giù pei lunghi chiostri
16   3| raccogliere per entro alla tremula alba opalina le corolle veggenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License